Tecnologie, Innovazione, Sistemi: Il fattore Sud
12 dicembre 2018
Masseria Lama San Giorgio - Rutigliano (Ba)
Evoluzione imprenditoriale, stravolgimento delle abitudini di consumo, rilettura, in chiave futurologa, delle attuali sfide che le aziende di tutto il mondo devono fronteggiare.
È stato questo il tema principale al centro del convegno “Tecnologie, Innovazione, Sistemi: il fattore Sud” tenutosi presso la Masseria Lama San Giorgio a Rutigliano in occasione del 35° anniversario della Sud Sistemi, solida organizzazione di Bari che da anni supporta il territorio locale, specializzata nella produzione di software per la gestione di aziende complesse.
Obbiettivo dell'incontro è stato quello di riunire i più autorevoli imprenditori del territorio pugliese e rappresentanti del mondo universitario per confrontarsi e riflettere insieme su quale ruolo stia assumendo la tecnologia nel settore aziendale, quale impatto ha sul modo di fare business e su quali sfide bisogna misurarsi nell'immediato per rimanere al passo con i competitors.
A rispondere a queste domande si sono susseguiti interessanti e coinvolgenti interventi da parte di: Antonio Messeni Petruzzelli, professore di Ingegneria gestionale Politecnico di Bari, che ha parlato del futuro dell'innovazione; Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato Exprivia SpA, che ha raccontato la propria esperienza imprenditoriale nata e sviluppata in Puglia; Pierino Chirulli, amministratore unico Serveco Srl che, facendo un excursus sulla nascita delle sue aziende, ha evidenziato l'importanza della sostenibilità ambientale al centro delle sue attività; Ignazio Maffei, general manager Il Pastaio Maffei S. & C. snc, che ha illustrato i metodi e gli strumenti per governare la produzione annuale di oltre 16 milioni di chili di pasta fresca; e Marco de Gemmis, professore aggregato Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", e Valentina Carella, ricercatrice Sud Sistemi Srl, che hanno illustrato "DECiSION", un progetto Innonetwork. A moderare i lavori è stato Vito Manzari, presidente Sud Sistemi Srl.
«L'integrazione delle nuove tecnologie - ha detto Antonio Messeni Petruzzelli, professore di Ingegneria gestionale Politecnico di Bari - all'interno dei tradizionali processi produttivi sta determinando nuovi equilibri competitivi di interi mercati e sta creando opportunità di crescita e sviluppo inimmaginabili fino a pochi anni fa».
«Le imprese - ha dichiarato Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato Exprivia SpA -stanno cercando di comprendere come poter sfruttare le nuove tecnologie - robotica, domotica, Internet of Things, tra le altre - cogliendo il meglio che queste possano offrire. Una nuova fase storica che riguarda tutti i settori e in cui è necessario che tutti gli attori coinvolti - piccole e grandi aziende, istituzioni, associazioni, università - debbano fare sistema per non perdere questa occasione eccezionale».
Il convegno si è tenuto davanti a una platea di oltre sessanta persone, tra imprenditori e professionisti provenienti da tutta la Puglia, che, con interesse ed entusiasmo, hanno partecipato con domande e spunti di riflessione.
Ufficio stampa
Giusy Loglisci
E:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rassegna Stampa
Video
Gallery
http://www.sudsistemi.eu/sito/eventi-news/sudsistemiday2018.html#sigFreeId7c33e5a4b7
Agenda
09:00 Registrazione e welcome coffee
09:30 Inizio lavori
Vito Manzari, Presidente Sud Sistemi Srl
Il futuro dell'innovazione
Antonio Messeni Petruzzelli, Professore di Ingegneria gestionale Politecnico di Bari
Innovazione made in Puglia
Domenico Favuzzi, Presidente e Amministratore Delegato Exprivia SpA
Una costellazione di imprese sostenibili
Pierino Chirulli, Amministratore Unico Serveco Srl
Governare la produzione annuale di oltre 16 milioni di chili di pasta fresca
Ignazio Maffei, General Manager Il Pastaio Maffei S. & C. snc
DECiSION: un progetto Innonetwork
Marco de Gemmis, Professore aggregato Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Valentina Carella, Ricercatrice Sud Sistemi Srl
13:00 Lunch
15:00 Approfondimenti sulla Fatturazione Elettronica
17:00 Chiusura Lavori